Dopo la maturità scientifica Sergio Lonoce si è diplomato in Corno francese presso il Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano, dove ha seguito anche i corsi di Composizione sperimentale. Nel 2010 ha conseguito la Laurea Magistrale in Musicologia e Beni Musicali presso l’Università Statale di Milano con una tesi su Franchino Gaffurio e i Mottetti Missales.
Dal 1986 al 2003 ha svolto attività di capo redattore presso la Casa Editrice Ricordi di Milano (BMG RICORDI dal 1994).
Dal 2004 al 2005 è stato editor e product manager presso la BMG PUBLICATIONS, dove alle attività già svolte per la BMG RICORDI, ha affiancato anche la gestione delle licenze stampa del catalogo BMG.
Dal 1998 al 2013 ha collaborato stabilmente con la Federico Motta Editore per il coordinamento redazionale dei testi di musica della Nuova Enciclopedia Motta e per i suoi annuali aggiornamenti, e dal 2009 al 2013 con l'Orchestra dell'Università Statale di Milano per la redazione dei programmi di sala.
Dal 2005 è tornato a insegnare, e dal 2014 al 2021 è stato Dirigente Scolastico del III Istituto Comprensivo "De Amicis" di Lissone.
Oltre all'attività concertistica in qualità di cornista dal 1978 al 1984, Sergio Lonoce ha costantemente svolto attività di direttore di cori amatoriali: fra questi l'Ensemble Laude Novella; il Coro Universitario di C.L. (dirigendo fra l'altro in Sala Nervi, alla presenza di Sua Santità Giovanni Paolo II e allo Stadio di Bergamo, in presenza di Madre Teresa di Calcutta); il Coro dell'Università Bocconi di Milano e, dal 2012, il Kalòs Concentus.
Dal 2009 è membro della Schola Cantorum dell’Abbazia dei Benedettini Olivetani di Seregno che presta servizio settimanalmente e nelle festività eseguendo il repertorio liturgico gregoriano.